Biblioteca Tione

Scelti per voi

martedì 17 settembre 2024

Commedia: ‘Inferno - Purgatorio - Paradiso’, Dante Alighieri - Franco Nembrini, Mondadori, 2019-2022


Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)


Ha senso al giorno d’oggi conoscere la Commedia di Dante, per di più per quei giovani e meno giovani che portano ancora le cicatrici dell’esperienza traumatica di averla dovuta ingoiare a forza al liceo? Iniziamo subito con l’essere onesti: sì, ogni libro di questa edizione è un piccolo ‘mattone’, che richiederà tempo e costanza non indifferenti! Ma… Franco Nembrini, educatore e uno dei più coraggiosi dantisti contemporanei e che da anni porta coraggiosamente la conoscenza di Dante alle classi di ragazzi di tutta Italia, è riuscito nella mastodontica impresa di produrre un nuova edizione delle tre cantiche del Sommo Poeta, accompagnate da un commento rigoroso ma estraneo a ogni supponenza e pedanteria filologia (anzi, si può definire filologico nel senso migliore, quello cioè che restituisce linfa a una littera morta) riappropriandosi di quel linguaggio popolare, il volgare in cui la Commedia ha la sua stessa essenza, riuscendo a risvegliare quella vitalità nelle terzine del Nostro che il mondo accademico ha in larga parte sacrificato: perché, ci ricorda Nembrini che Dante, pur parlando dell’Oltretomba, in realtà parla della nostra realtà di uomini nell’al di qua, instaurando un dialogo che ha del miracoloso tra la più celebre opera dell’Italia medievale con la nostra contemporaneità. In questa impresa, Nembrini viene aiutato da due complici d’eccezione: Gabriele Dall’Otto, stimato disegnatore e fumettista di calibro internazionale (assiduo collaboratore, oltreoceano, di Marvel e DC Comics), le cui tavole sono delle imprescindibili complementi, donando nuovo pathos e dinamismo agli immortali versi danteschi (incredibile nel modo in cui riesce a tradurre in immagini lo ‘stile’ delle tre cantiche: più drammatiche e cinematografiche discendendo nell’Inferno, più pittoriche ed elegiache a salire le cornici per il Purgatorio per arrivare a una dimensione più impressionista e eteriche lungo il Paradiso) e il popolare scrittore-insegnante Alessandro D’Avenia come mecenate d’eccezione. Dante, quindi, può (e forse, deve) essere riletto al di fuori di un trauma scolastico, per aprirci a nuove dimensioni di quell’Intelletto d’Amor e tornar, così, a riveder le stelle.

Recensione di Marco P.

Altre pubblicazioni

Luglio 2025

Theodore Sturgeon, I figli di Medusa, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli, Mondadori,  2023 Biblioteca Tione di Trento

martedì 8 luglio 2025

Theodore Sturgeon, I figli di Medusa, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli, Mondadori, 2023

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Dopo I gioielli sognanti, vi proponiamo un’altra perla dello scrittore statunitense prelevata dallo scrigno della fantastica edizione Oscar Mondadori Draghi: I figli di Medusa [t. orig.: A...

La portalettere di Francesca Giannone Biblioteca Tione di Trento

martedì 1 luglio 2025

La portalettere di Francesca Giannone

Adatto per: Adulti (18+)

Un romanzo che si lascia leggere con piacere, senza particolari pretese ma con diversi spunti interessanti. La storia parte negli anni ’30: Anna, una donna del nord, si trasferisce in un piccolo...

Giugno 2025

 I piccoli maestri di Luigi Meneghello Biblioteca Tione di Trento

martedì 24 giugno 2025

I piccoli maestri di Luigi Meneghello

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Un libro che parla di Resistenza senza mai cadere nella retorica o nel tono celebrativo. Meneghello racconta un’esperienza vissuta, reale, fatta di giovani senza addestramento militare ma con idee...

 VITE NELL'ORO E NEL BLU di A. Pomella.  Biblioteca Tione di Trento

martedì 17 giugno 2025

"VITE NELL'ORO E NEL BLU" di A. Pomella.

Adatto per: Adulti (18+)

L'ora d'oro era quella particolare luce che solo a Roma al tramonto si accendeva per pochi attimi. I suoi riflessi irradiavano i palazzi, rendendoli vellutati e precedevano l'ora blu, quella delle ombre....

“Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?” di Oliver Lovrenski Biblioteca Tione di Trento

martedì 10 giugno 2025

“Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?” di Oliver Lovrenski

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Se vi piacciono i libri che esplorano la realtà di adolescenti alle prese con il caos della vita e della ricerca di sé, “Bro, se non siamo noi una...

Theodore Sturgeon, I gioielli sognanti, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli,  Mondadori, 2022 Biblioteca Tione di Trento

martedì 3 giugno 2025

Theodore Sturgeon, I gioielli sognanti, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli, Mondadori, 2022

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Horty Bluett sembra in tutto e per tutto un ragazzino americano come tanti altri. Eppure i suoi bizzarri comportamenti lo portano ad essere bullizzato dagli altri bambini e a subire spesso le angherie...

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri a tua disposizione.

This is some other text conetnt

In che modo vengono utilizzati i cookies:
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per le ricerche, per capire se hai effettuato delle scelte di percorso, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

Di seguito puoi visualizzare un elenco dei tipi di cookie utilizzati. Le nostre norme sulla privacy policy spiegano come tuteliamo la tua privacy durante l'utilizzo di cookie e altre informazioni.

OK

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Iscriviti


Annulla
Chiudi