Biblioteca Tione

Scelti per voi

mercoledì 13 dicembre 2023

‘Hedera’, Nicolò Targhetta - Ernesto Anderle - Irene Bruno - Eugenio Belgrado, Becco Giallo, 2021


Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)


1826: la quiete del piccolo villaggio inglese di Dartmoor viene sconvolta dal ritrovamento del corpo della giovane Edith Wilton in un campo, il corpo interamente ricoperto da viticci di edera. Ragazza introversa e malinconica, Edith era quasi un’estranea nella cittadina, una giovane donna desiderosa di fuggire dalla soffocante cappa del tedioso villaggio ed apparentemente legata in maniera intrinseca alle antiche forze della natura. Ad eseguire l’autopsia è il dottor Charles Norland, un giovane medico londinese duramente segnato dai traumi della guerra, rifugiatosi nella sonnolenta cittadina per sfuggire ai propri demoni; non trovando alcuna spiegazione alla morte della giovane donna, il dottor Norland liquida la sua morte come un suicidio; tuttavia quello che sembrava un semplice lavoro come tanti, diventa in breve tempo una vera e propria ossessione per il dottore, i cui sogni cominciano ad essere infestati dalla figura della misteriosa Edith, la “ragazza dell’edera”. Deciso a trovare la verità (o la pace per la sua anima, o forse una specie di perdono?), il nostro eroe si calerà sempre più nelle oscure pieghe di Dartmoor, in luoghi che mineranno fino alle fondamenta la mentalità razionale del buon dottore, dove i confini tra sogno e realtà, scienza e magia, Ragione e Natura, bene e male, vita e morte sfumano e si annullano a vicenda. Tra riti pagani, antiche conoscenze occulte, inquietanti figure mascherate da animali e sogni rivelatori, il sangue comincerà presto a scorrere di nuovo... Vero e proprio omaggio alla tradizione del romanzo gotico inglese (senza rinunciare a una propria personalità, cangiante e sfuggente come la natura stessa della storia), dove gli eventi paranormali e la rigorosa ricostruzione storica si legano all’introspezioni sfaccettate e complesse dei personaggi nel loro precario equilibrio tra eros e thanatos, questo ‘romanzo illustrato’ interamente made in Italy trae la propria forza sia dall’ammaliante testo che dalle splendide tavole che lo accompagnano, a metà tra l’onirico e il perturbante e che fungono da perfetto complemento alla storia. Se l’antefatto non può che ricordare quello de I segreti di Twin Peaks (e non è l’unico elemento che quest’opera condivide con il capolavoro televisivo di David Lynch), i riferimenti si possono identificare senza ombra di dubbio nei racconti dell’orrore ‘occulto’ di Machen e Blackwood, come alle atmosfere dei classici del ‘gotico italiano’ di Bava, Argento e Avati. Un splendida sorpresa, che può riservare una vera scoperta per coloro che avranno il coraggio di immergersi nelle profondità di quei boschi.

Recensione di Marco P.

Se vi è piaciuto, potete leggere anche:
 Algernon Blackwood, John Silence detective dell’occulto, Fanucci, 2022;
 Arthur Conan Doyle, Pastorale del terrore e altri racconti del soprannaturale, Lindau, 2023;
 Bram Stoker, La tana del verme bianco, Mondadori, 1995;
 Tommaso Landolfi, La pietra lunare;
 Antonio Fogazzaro, Malombra.

Altre pubblicazioni

Luglio 2025

Il dominio della resa di Francesco Pala.  Biblioteca Tione di Trento

martedì 15 luglio 2025

"Il dominio della resa" di Francesco Pala.

Adatto per: Adulti (18+)

Un romanzo che fa trasparire il nulla di un "grande niente collettivo", intessuto dalla caliggine, espressione di un mondo in declino (Berlino Est anno 1984). Il tedio della trama permea i capitoli,...

Theodore Sturgeon, I figli di Medusa, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli, Mondadori,  2023 Biblioteca Tione di Trento

martedì 8 luglio 2025

Theodore Sturgeon, I figli di Medusa, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli, Mondadori, 2023

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Dopo I gioielli sognanti, vi proponiamo un’altra perla dello scrittore statunitense prelevata dallo scrigno della fantastica edizione Oscar Mondadori Draghi: I figli di Medusa [t. orig.: A...

La portalettere di Francesca Giannone Biblioteca Tione di Trento

martedì 1 luglio 2025

La portalettere di Francesca Giannone

Adatto per: Adulti (18+)

Un romanzo che si lascia leggere con piacere, senza particolari pretese ma con diversi spunti interessanti. La storia parte negli anni ’30: Anna, una donna del nord, si trasferisce in un piccolo...

Giugno 2025

 I piccoli maestri di Luigi Meneghello Biblioteca Tione di Trento

martedì 24 giugno 2025

I piccoli maestri di Luigi Meneghello

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Un libro che parla di Resistenza senza mai cadere nella retorica o nel tono celebrativo. Meneghello racconta un’esperienza vissuta, reale, fatta di giovani senza addestramento militare ma con idee...

 VITE NELL'ORO E NEL BLU di A. Pomella.  Biblioteca Tione di Trento

martedì 17 giugno 2025

"VITE NELL'ORO E NEL BLU" di A. Pomella.

Adatto per: Adulti (18+)

L'ora d'oro era quella particolare luce che solo a Roma al tramonto si accendeva per pochi attimi. I suoi riflessi irradiavano i palazzi, rendendoli vellutati e precedevano l'ora blu, quella delle ombre....

“Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?” di Oliver Lovrenski Biblioteca Tione di Trento

martedì 10 giugno 2025

“Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?” di Oliver Lovrenski

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Se vi piacciono i libri che esplorano la realtà di adolescenti alle prese con il caos della vita e della ricerca di sé, “Bro, se non siamo noi una...

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri a tua disposizione.

This is some other text conetnt

In che modo vengono utilizzati i cookies:
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per le ricerche, per capire se hai effettuato delle scelte di percorso, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

Di seguito puoi visualizzare un elenco dei tipi di cookie utilizzati. Le nostre norme sulla privacy policy spiegano come tuteliamo la tua privacy durante l'utilizzo di cookie e altre informazioni.

OK

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Iscriviti


Annulla
Chiudi