Biblioteca Tione

Scelti per voi

martedì 23 luglio 2024

Il Libro del Popolo, Zenna Henderson, Mondadori


Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)


Lea, una giovane donna affetta da un profondo angoscia esistenziale in fuga da tutto e tutti, sceglie di farla finita gettandosi da un ponte. A distoglierla dal suo proposito interverrà Karen, ‘forse un angelo vestito da passante’, una ragazza dai misteriosi poteri che porterà Lea con sé nella sua comunità isolata in mezzo ai canyons dell’Arizona. Lea così entrerà in contatto con il misterioso Popolo, una razza di origine extraterrestre indistinguibile dagli esseri umani, ma dai prodigiosi poteri mentali come la levitazione, la psicocinesi, telepatia, naufragati e dispersisi sulla Terra al termine di un lungo viaggio nelle profondità dello spazio, dopo che il loro pianeta d’origine, la Patria, è andato distrutto.

Lea (e i lettori tramite lei), nel tentativo di ‘guarirla’, verrà accolta ad ascoltare i racconti delle vicende di questi profughi delle stelle: in ampio mosaico, l’insopprimibile nostalgia della Patria celeste [sic!], il desiderio di riunirsi ai simili, come il timore di essere scoperti e perseguitati dagli umani, timorosi o invidiosi delle loro capacità e conoscenze, con il tormento tra essere fedeli al proprio retaggio razziale o tentare di soffocarlo per conformarsi al resto dell’umanità, ma anche il desiderio di relazionarsi con gli Esterni e la speranza di usare i loro poteri a fine di bene …

In questo classico dimenticato della fantascienza americana (in realtà, l’opera è una raccolta dei primi racconti che la Henderson dedica al Popolo scritti tra il 1952 e il 1959, e raccolti in volume nel 1961, raccordati insieme da una storia-cornice, sul modello del Decameron e le Mille e una Notte), non aspettatevi grandi effetti hollywoodiani, epiche battaglie spaziali o visionari scenari futuristici: qui ci troviamo davanti ad uno dei migliori esempi di fantascienza umanistica, dove il prodigioso affonda le sue radici nel fruttifero suolo del cuore e dell’anima degli uomini.

Inoltre, l’autrice riesce ad affrontare in maniera coraggiosa temi che sono ritornati prepotentemente di attualità: come l’Identità, l’educazione e il rapporto con il proprio retaggio culturale e quanto può essere difficile essere stranieri in terra straniera… il che lo rende anche, secondo la mia opinione, un opera veramente “politicamente scorretta”, ma nel modo giusto (senza la provocazione di maniera del p.s. contemporaneo, ma anzi con una scrittura gentile e poetica che mi ha ricordato il miglior Bradbury e in un certo senso, il realismo magico del nostro Guareschi). Una boccata di aria fresca, in contrasto con il grigiore e l’angoscia nichilista di molta fantascienza contemporanea, riesce a darci un assaggio di quel sense of wonderness (senso del meraviglioso) da cui il genere ha tratto sostentamento nei suoi anni d’oro.

Recensione di Marco P.

Se vi è piaciuto, potete leggere anche:

- Zenna Henderson, Gente delle stelle (la seconda parte del dittico dedicato al Popolo), Mondadori 1994;

- Theodore Sturgeon, Cristalli sognanti;

- Ray Bradbury, L’uomo illustrato, pubblicato anche come Il gioco dei pianeti

Altre pubblicazioni

Luglio 2025

La portalettere di Francesca Giannone Biblioteca Tione di Trento

martedì 1 luglio 2025

La portalettere di Francesca Giannone

Adatto per: Adulti (18+)

Un romanzo che si lascia leggere con piacere, senza particolari pretese ma con diversi spunti interessanti. La storia parte negli anni ’30: Anna, una donna del nord, si trasferisce in un piccolo...

Giugno 2025

 I piccoli maestri di Luigi Meneghello Biblioteca Tione di Trento

martedì 24 giugno 2025

I piccoli maestri di Luigi Meneghello

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Un libro che parla di Resistenza senza mai cadere nella retorica o nel tono celebrativo. Meneghello racconta un’esperienza vissuta, reale, fatta di giovani senza addestramento militare ma con idee...

 VITE NELL'ORO E NEL BLU di A. Pomella.  Biblioteca Tione di Trento

martedì 17 giugno 2025

"VITE NELL'ORO E NEL BLU" di A. Pomella.

Adatto per: Adulti (18+)

L'ora d'oro era quella particolare luce che solo a Roma al tramonto si accendeva per pochi attimi. I suoi riflessi irradiavano i palazzi, rendendoli vellutati e precedevano l'ora blu, quella delle ombre....

“Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?” di Oliver Lovrenski Biblioteca Tione di Trento

martedì 10 giugno 2025

“Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?” di Oliver Lovrenski

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Se vi piacciono i libri che esplorano la realtà di adolescenti alle prese con il caos della vita e della ricerca di sé, “Bro, se non siamo noi una...

Theodore Sturgeon, I gioielli sognanti, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli,  Mondadori, 2022 Biblioteca Tione di Trento

martedì 3 giugno 2025

Theodore Sturgeon, I gioielli sognanti, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli, Mondadori, 2022

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Horty Bluett sembra in tutto e per tutto un ragazzino americano come tanti altri. Eppure i suoi bizzarri comportamenti lo portano ad essere bullizzato dagli altri bambini e a subire spesso le angherie...

Maggio 2025

 Sangue sulla resistenza di T. Piffer. Biblioteca Tione di Trento

martedì 27 maggio 2025

"Sangue sulla resistenza" di T. Piffer.

Adatto per: Adulti (18+)

Il libro è il risultato di un certosino lavoro d'archivio, dove i reperti italiani e sloveni di una storia maledetta, sono stati incrociati, per far luce sull'eccidio compiuto il 7 febbraio 1945...

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri a tua disposizione.

This is some other text conetnt

In che modo vengono utilizzati i cookies:
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per le ricerche, per capire se hai effettuato delle scelte di percorso, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

Di seguito puoi visualizzare un elenco dei tipi di cookie utilizzati. Le nostre norme sulla privacy policy spiegano come tuteliamo la tua privacy durante l'utilizzo di cookie e altre informazioni.

OK

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Iscriviti


Annulla
Chiudi