Biblioteca Tione

Scelti per voi

lunedì 20 novembre 2023

"Il terrore", Arthur Machen, Quodliber 2017


Adatto per: Adulti (18+)


In piena Grande Guerra, un’inquietante sequenza di eventi, apparentemente scollegati tra di loro, sconvolge l’Inghilterra: una fabbrica di munizioni, nel giro di poche ore, collassa su sé stessa uccidendo tutti il personale al suo interno, un aeroplano impegnato in un duello aereo sopra la Manica, esplode improvvisamente a mezz’aria, fino a una catena di inquietanti morti di civili innocenti sulle zone costiere, dove le vittime non presentano la minima traccia di aggressione o di una qualche ferita d’arma da fuoco…

Mentre le autorità militari si sforzano di celare questi fatti all’opinione pubblica, le voci cominciano a girare, alimentando le teorie degli accademici che cercano con tutte le loro forze di dare una spiegazione razionale ai misteriosi fenomeni: un assassino psicopatico dalla doppia personalità dietro la facciata ragionevole dell'uomo comune, una nuova arma distruttiva dei Tedeschi, un reparto di spie nemiche infiltrate nel territorio… tutto viene vagliato per sfuggire al timore per l’ignoto, fino al giorno in cui esso terminerà all’improvviso nella stessa maniera in cui era iniziato.

Alla fine, solo due uomini arriveranno vicini a intuire la reale entità del “Terrore” che ha mosso guerra agli uomini, sbirciando negli abissi accalcati appena oltre la soglia del tremolante lumicino della Ragione degli uomini e che, a volte, la minaccia è più vicina di quanto si possa immaginare, perché “Il vero male è quando una rosa comincia a cantare”.

Scritto da Machen nel 1917 (vero e proprio annus horribilis del primo conflitto mondiale), vera e propria pietra d'angolo della corrente del ‘cosmic horror’, questo romanzo breve è straordinario nella sua visionarietà profetica, dove il terrore viene più accennato che mostrato esplicitamente, e per questo ancor più inquietante.

Altre letture consigliate:
• ‘Il richiamo di Cthulhu’ di Howard Philip Lovecraft;
• ‘Il Grande Dio Pan', sempre di Machen.

Altre pubblicazioni

Luglio 2025

Il dominio della resa di Francesco Pala.  Biblioteca Tione di Trento

martedì 15 luglio 2025

"Il dominio della resa" di Francesco Pala.

Adatto per: Adulti (18+)

Un romanzo che fa trasparire il nulla di un "grande niente collettivo", intessuto dalla caliggine, espressione di un mondo in declino (Berlino Est anno 1984). Il tedio della trama permea i capitoli,...

Theodore Sturgeon, I figli di Medusa, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli, Mondadori,  2023 Biblioteca Tione di Trento

martedì 8 luglio 2025

Theodore Sturgeon, I figli di Medusa, in I GIOIELLI SOGNANTI e altri gioielli, Mondadori, 2023

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Dopo I gioielli sognanti, vi proponiamo un’altra perla dello scrittore statunitense prelevata dallo scrigno della fantastica edizione Oscar Mondadori Draghi: I figli di Medusa [t. orig.: A...

La portalettere di Francesca Giannone Biblioteca Tione di Trento

martedì 1 luglio 2025

La portalettere di Francesca Giannone

Adatto per: Adulti (18+)

Un romanzo che si lascia leggere con piacere, senza particolari pretese ma con diversi spunti interessanti. La storia parte negli anni ’30: Anna, una donna del nord, si trasferisce in un piccolo...

Giugno 2025

 I piccoli maestri di Luigi Meneghello Biblioteca Tione di Trento

martedì 24 giugno 2025

I piccoli maestri di Luigi Meneghello

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Un libro che parla di Resistenza senza mai cadere nella retorica o nel tono celebrativo. Meneghello racconta un’esperienza vissuta, reale, fatta di giovani senza addestramento militare ma con idee...

 VITE NELL'ORO E NEL BLU di A. Pomella.  Biblioteca Tione di Trento

martedì 17 giugno 2025

"VITE NELL'ORO E NEL BLU" di A. Pomella.

Adatto per: Adulti (18+)

L'ora d'oro era quella particolare luce che solo a Roma al tramonto si accendeva per pochi attimi. I suoi riflessi irradiavano i palazzi, rendendoli vellutati e precedevano l'ora blu, quella delle ombre....

“Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?” di Oliver Lovrenski Biblioteca Tione di Trento

martedì 10 giugno 2025

“Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?” di Oliver Lovrenski

Adatto per: Giovani adulti (14 - 17) · Adulti (18+)

Se vi piacciono i libri che esplorano la realtà di adolescenti alle prese con il caos della vita e della ricerca di sé, “Bro, se non siamo noi una...

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri a tua disposizione.

This is some other text conetnt

In che modo vengono utilizzati i cookies:
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per le ricerche, per capire se hai effettuato delle scelte di percorso, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

Di seguito puoi visualizzare un elenco dei tipi di cookie utilizzati. Le nostre norme sulla privacy policy spiegano come tuteliamo la tua privacy durante l'utilizzo di cookie e altre informazioni.

OK

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Iscriviti


Annulla
Chiudi